Plus Magazine 48

62 MARZO 2025 | PLUS MAGAZINE di Barbara Oggero MAPPAMONDO La Danimarca è un piccolo Stato conosciuto per i paesaggi incontaminati, il design e l’arte, le persone amichevoli tra le più felici al mondo. Un paese circondato dall’acqua: occupa infatti la penisola dello Jutland ed è composto da un arcipelago di 400 isole. Visitarlo significa camminare lungo spiagge battute dal vento, addentrarsi nelle foreste, entrare nei castelli, ammirare laghi e fiordi, pedalare nelle numerose piste ciclabili e immergersi nella storia affascinante dei vichinghi. Jutland del nord L’area più occidentale del paese offre ampie spiagge dove rilassarsi e piccole cittadine da scoprire a piedi. Il Faro di Rubjerg Knude è una delle principali attrazioni turistiche poiché si erge su una duna di sabbia alta 60 metri. Quando fu costruito distava oltre 200 metri dalla riva: l’erosione della scogliera dovuta alle tempeste ha avvicinato in maniera sensibile il mare, rendendo imprescindibile l’esperienza di salirvi poiché il suo crollo è previsto nei prossimi 15 anni. Acceso per la prima volta nel 1900, dalla sua sommità di 23 metri è possibile ammirare il Mare del Nord. Dune incontaminate, foreste di conifere e villaggi sul mare sono gli elementi caratterizzanti il selvatico Nationalpark Thy. Il Parco si estende per oltre 200 km² con sentieri da percorrere a piedi, a cavallo o in bicicletta; al suo interno vive un’abbondante fauna, tra cui i cervi rossi, i più grandi mammiferi terrestri della Danimarca, che vagano liberi, oppure le foche morbidamente sdraiate sull’arenaria. L’estrema punta nord della Danimarca è famosa anche per un fenomeno naturale chiamato “la collisione dei due mari”. Danimarca VIVA LA VITA HYGGE

RkJQdWJsaXNoZXIy MjEzMjU0