64 MARZO 2025 | PLUS MAGAZINE MAPPAMONDO Nel centro della città è aperto ARoS, il museo di arte internazionale con cinque gallerie e un piano dedicato alle installazioni. Al suo interno sono accolte oltre 8.000 opere, danesi e internazionali, e ogni anno vengono organizzate delle mostre. Sul tetto è stato posizionato un percorso circolare di 150 metri denominato “Your rainbow panorama”: una serie di pannelli con i colori dell’arcobaleno creano un affascinante effetto sulla vista circostante. Ogni segmento di vetrata è un pezzo unico, curvo e di un diverso colore dello spettro cromatico. Quando poi cala la notte, i soffitti della passerella si illuminano trasformandola in un arcobaleno fluttuante nel cielo, a 50 metri di altezza. Tenendo fede alla vocazione artistica, sulla costa è stata resa permanente (solo nei mesi estivi) l’installazione “Infinite Bridge”, ovvero un ponte circolare in legno appoggiato sull’arenile che entra nel primo tratto di mare, sul quale camminare senza arrivare mai alla fine. Per chi desidera avventurarsi nella natura, il Parco Nazionale Mols Bjerge offre una gran varietà di specie floreali, alcune endemiche. La sua caratteristica è il paesaggio straordinario risalente all’era glaciale. Tra alti picchi e profondi canyon ricavati dallo sciogliersi dei ghiacci vivono le rare lucertole della sabbia e si trovano molti tumuli risalenti all’età del bronzo e ancora chiusi. Fionia Una verdeggiante isola incastonata nell’arcipelago danese è Fionia. Qui il concetto di hygge si realizza. Con le strade acciottolate e le vecchie case, le piccole cittadine sono ricche di fascino e in una di queste, a Odense, è visitabile la casa dello scrittore di fiabe Hans Christian Andersen. L’abitazione è multimediale: attraverso luci, spazi, scenografie progettate da artisti internazionali, le favole di Andersen prendono vita, modificando i punti di vista e rendendo ciascuno il protagonista. La Fionia ospita 123 castelli tra cui spicca anche il migliore della Danimarca: Egeskov, un edificio rinascimentale tra i più belli d’Europa, posizionato dentro uno specchio d’acqua e sulla cui sommità si ergono guglie principesche. Aperto al pubblico, al suo interno si trovano una Sala dei Cavalieri, la casa delle bambole più grande al mondo con oltre 3000 esemplari, anche se il pezzo forte sono le passeggiate nel grande parco e le divertenti escursioni nella PlayForest dove grandi e piccini possono divertirsi nei Tree Top Walking. Nella parte meridionale di questo arcipelago con oltre 400 isole si trova Ærø, raggiungibile solo via mare e da esplorare in bicicletta. I sentieri sono lunghi circa 30 km e si trovano sia sulla costa che in traversata da nord a sud. Il quartiere Ø a Aarhus
RkJQdWJsaXNoZXIy MjEzMjU0